Assistenza alla Regione

SFIRS è al fianco della Regione Autonoma della Sardegna in qualità di partner tecnico e operativo, fornendo supporto strategico per l’attuazione delle politiche di sviluppo economico e territoriale.

Attraverso un’articolata attività di consulenza e assistenza tecnica, la società contribuisce al miglioramento dell’efficacia amministrativa, alla gestione dei fondi pubblici e alla semplificazione delle procedure a beneficio di imprese, enti locali e cittadini.

Data di pubblicazione
23 Aprile, 2025
Tempo di lettura
< 1 minuto
Assistenza alla Regione

 

Principali ambiti di intervento:

  • Supporto ai fondi europei e nazionali: affiancamento al Centro Regionale di Programmazione (CRP) e agli assessorati competenti per la gestione e l’attuazione dei programmi FESR, FSC, e altri strumenti di finanziamento, anche tramite lo sviluppo di piattaforme digitali.
  • Semplificazione amministrativa e accesso al credito: assistenza tecnica al SUAPE per facilitare le pratiche imprenditoriali e riordino dei sistemi di garanzia per agevolare il credito alle imprese.
  • Partenariato istituzionale e partecipazione: gestione della Segreteria Tecnica del Partenariato Istituzionale, Economico e Sociale, promuovendo una partecipazione attiva nei processi decisionali regionali.
  • Animazione economica e supporto territoriale: servizi di tutoraggio alle imprese, consulenza agli enti locali e progettazione integrata per il rafforzamento delle strategie di sviluppo locale.
  • Comunicazione e orientamento imprenditoriale: gestione del portale SardegnaImpresa come punto di riferimento per aspiranti imprenditori e PMI, offrendo informazioni, strumenti operativi e contenuti multimediali per lo sviluppo dell’impresa in Sardegna.
  • Sostegno al sistema dei Confidi: assistenza tecnica all’Osservatorio Regionale dei Confidi per il monitoraggio, la trasparenza e il rafforzamento del sistema di garanzie collettive in Sardegna, a supporto dell’accesso al credito per le PMI.

SFIRS opera con un approccio multidisciplinare e orientato ai risultati, contribuendo alla competitività del sistema economico regionale e alla crescita sostenibile del territorio.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23 Aprile, 2025