Osservatorio Regionale dei Confidi

L’Osservatorio Regionale dei Confidi della Sardegna, istituito ai sensi dell’art. 5 della L.R. 14/2015, è l’organismo tecnico-consultivo che supporta la Regione nell’attuazione delle politiche per l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese sarde. Il suo compito è monitorare e potenziare l’efficacia del sistema dei Consorzi di Garanzia Fidi, favorendo un uso efficiente delle risorse pubbliche regionali, nazionali ed europee.

Data di pubblicazione
23 Aprile, 2025
Tempo di lettura
2 minuti
Osservatorio Regionale dei Confidi

Obiettivi principali

L’Osservatorio Regionale dei Confidi ha il compito di valutare quanto siano efficaci i Consorzi di Garanzia Collettiva Fidi che operano in Sardegna e di favorirne la crescita, sia dal punto di vista professionale che nella gestione delle risorse disponibili. Il suo obiettivo principale è facilitare l’accesso al credito per le imprese sarde, in particolare per le piccole e medie imprese (PMI) e i liberi professionisti, anche grazie all’impiego mirato di fondi regionali, nazionali ed europei.

L’Osservatorio affianca la Regione Sardegna nelle sue azioni a sostegno del sistema economico, contribuendo a garantire che le risorse pubbliche, come quelle previste dalla Legge Regionale 14/2015, siano utilizzate in modo efficace e trasparente. Collabora in particolare con l’Assessorato della Programmazione, ma anche con altri assessorati – come quelli dell’Agricoltura e del Turismo – per proporre, valutare e migliorare iniziative a favore del credito alle imprese.

Tra le sue attività più importanti c’è il coordinamento di azioni istituzionali e la promozione della collaborazione tra i diversi soggetti che operano nel mercato del credito. L’obiettivo è creare un ambiente favorevole a uno sviluppo economico sostenibile, in cui le imprese possano crescere con maggiore sicurezza e accesso a strumenti finanziari adeguati.

Attività dell’Osservatorio

L’Osservatorio:

  • Verifica l’utilizzo dei fondi pubblici e l’efficacia delle garanzie erogate.
  • Analizza le performance dei Confidi in termini di “addizionalità del credito”.
  • Monitora le condizioni applicate (fondi propri e pubblici), il rispetto della normativa sull’usura, e promuove strumenti finanziari innovativi.
  • Formula proposte operative e correttivi normativi per ottimizzare l’azione regionale.

 Composizione

È composto da rappresentanti dell’Amministrazione Regionale, di SFIRS S.p.A. e dei Confidi operanti in Sardegna.

Il ruolo di SFIRS a supporto dell’Osservatorio

SFIRS S.p.A. svolge una funzione cruciale di assistenza tecnica all’Osservatorio, mettendo a disposizione competenze specialistiche nella gestione di strumenti finanziari e nei rapporti con i Confidi.

Servizi forniti da SFIRS

  • Analisi economico-finanziarie sui dati dei Confidi.
  • Supporto metodologico per la valutazione delle garanzie e la sostenibilità del credito.
  • Gestione della piattaforma informatica di monitoraggio (in collaborazione con Sardegna IT).
  • Controlli operativi sulle pratiche garantite e sul rispetto delle normative.
  • Consulenza normativa in materia di aiuti di Stato.
  • Partecipazione attiva ai tavoli tecnici istituzionali e alle decisioni strategiche dell’Osservatorio.

Il rappresentante SFIRS partecipa stabilmente all’Osservatorio, contribuendo all’elaborazione di proposte per rafforzare il sistema produttivo regionale.

Modalità Operative dell’Osservatorio

L’Osservatorio Regionale dei Confidi approfondisce i dati disponibili e formula proposte operative grazie al lavoro interno e alla collaborazione con esperti e rappresentanti del sistema dei Confidi.

Le proposte tecniche vengono discusse e votate dai membri dell’Osservatorio. Se approvate, vengono trasmesse all’Amministrazione Regionale per contribuire a:

  • eventuali aggiornamenti normativi,
  • miglioramenti nella gestione del Fondo Unico,
  • nuove iniziative a favore del sistema dei Confidi.

Sulla base dell’analisi dei dati raccolti, l’Osservatorio può inoltre:

  • proporre modifiche ai criteri di accesso e alla distribuzione delle risorse destinate ai Confidi;
  • suggerire adeguamenti normativi o azioni strutturali per rendere più efficaci gli strumenti di garanzia offerti dalla Regione.

Tutti i verbali delle sedute dell’Osservatorio, una volta approvati, sono disponibili online sul portale dei Confidi dell’Assessorato della Programmazione, accessibile previa registrazione al seguente link:

🔗 https://confidi.regione.sardegna.it

Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare la normativa di riferimento messa a disposizione dall’Assessorato della Programmazione.

Contatti dell’Osservatorio

📧 Email: osservatorioconfidi@regione.sardegna.it
📨 PEC: osservatorioconfidi@pec.regione.sardegna.it

Per approfondimenti:

  • L.R. 14/2015
  • Delibera G.R. n. 51/14 del 14.10.2020 – Disciplinare dell’Osservatorio

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento