Cartolarizzazione dei Crediti Pubblici – 2025

La SFIRS collabora con la Regione Sardegna per ottimizzare la gestione dei crediti delle amministrazioni pubbliche attraverso un processo di cartolarizzazione. Dal 2025 questo servizio permetterà alle amministrazioni di cedere i propri crediti, garantendo incassi più rapidi e migliorando la disponibilità di liquidità per le attività pubbliche.

Data di pubblicazione
13 Novembre, 2024
Tempo di lettura
< 1 minuto
Cartolarizzazione dei Crediti Pubblici – 2025

La cartolarizzazione consente di trasformare i crediti in risorse immediate, dando un importante sostegno finanziario agli enti pubblici.

Cosa Facciamo

La SFIRS supporta la Regione in ogni fase della cartolarizzazione, includendo:

  • Identificazione e valutazione del pacchetto di crediti da cedere.
  • Analisi approfondita dei crediti per garantirne l’affidabilità e la qualità.
  • Gestione di gare pubbliche per selezionare operatori qualificati all’acquisto dei crediti.
  • Supporto legale per la preparazione dei contratti e gestione della piattaforma per la condivisione sicura delle informazioni.

 Obiettivi

Attraverso questo progetto, la SFIRS mira a:

  • Ridurre i tempi di incasso per le amministrazioni pubbliche.
  • Aumentare la liquidità disponibile per la Regione Sardegna.
  • Fornire un servizio finanziario efficiente che faciliti la gestione del portafoglio crediti pubblico.

Benefici per la Sardegna

Grazie alla cartolarizzazione dei crediti, le amministrazioni pubbliche possono contare su:

  • Incassi più rapidi e sicuri dei crediti.
  • Una migliore gestione delle proprie risorse economiche, utile per sostenere attività e servizi pubblici.
  • Collaborazioni con investitori qualificati interessati a operazioni di cartolarizzazione.

Contatti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento