Sostegno alle imprese
Contratti di investimento
I Contratti di Investimento rappresentano opportunità per le imprese operative in Sardegna che desiderano crescere e diventare più competitive. Se hai in programma di ampliare la produzione, ammodernare le attrezzature o diversificare le attività, i Contratti di Investimento potrebbero offrirti un importante sostegno finanziario .
Fondo Sardinia Fintech – Supporto alle Imprese Sarde con Finanza Innovativa
Il Fondo Sardinia Fintech offre alle imprese sarde strumenti di finanza alternativa al credito bancario tradizionale. L’obiettivo è facilitare l’accesso a capitali attraverso canali fintech come minibond, cambiali finanziarie, invoice trading e credito di filiera. Questo fondo supporta le imprese nel trovare risorse per investimenti e capitale circolante, migliorando la loro stabilità e competitività.
Linea A – Minibond & Cambiali Finanziarie
La Linea A del Fondo Sardinia Fintech permette di emettere minibond o cambiali finanziarie fino a 10 milioni di euro, coinvolgendo insieme al Fondo anche investitori privati, per ottenere liquidità o finanziare investimenti a condizioni trasparenti e di mercato.
SFIRS ti guida in ogni fase, dal primo contatto alla chiusura dell’emissione, affinché il tuo progetto decolli con il giusto sostegno.
Credito di Filiera-Superbonus
Con il Fondo Sardinia Fintech, SFIRS aiuta imprese, enti del Terzo Settore e onlus ad anticipare il valore dei crediti fiscali derivanti dagli interventi edilizi ammessi (Superbonus 110%, Bonus Facciate, Ecobonus, ecc.).
INVOICE TRADING FONDO SARDINIA FINTECH LINEA B
È uno strumento finanziario che permette alle imprese di ottenere un anticipo fino al 90% del valore delle proprie fatture commerciali. Tutto il processo avviene online, su una piattaforma digitale, rendendo il sistema rapido, trasparente e accessibile.
Fondo di Garanzia per le PMI
Il fondo è rivolto principalmente alle PMI che operano in Sardegna, ma anche le grandi imprese possono accedervi, in conformità con le normative vigenti. L’obiettivo è garantire che le aziende possano ottenere finanziamenti per sviluppare i loro progetti, espandersi e migliorare la propria competitività, riducendo al minimo il rischio per le banche.
Fondo Competitività Linea Prestiti
La Linea Prestiti del Fondo Competitività è pensata per supportare le imprese sarde che intendono sviluppare progetti di crescita e innovazione
Cartolarizzazione dei Crediti Pubblici – 2025
La SFIRS collabora con la Regione Sardegna per ottimizzare la gestione dei crediti delle amministrazioni pubbliche attraverso un processo di cartolarizzazione. Dal 2025 questo servizio permetterà alle amministrazioni di cedere i propri crediti, garantendo incassi più rapidi e migliorando la disponibilità di liquidità per le attività pubbliche.
Fondo per lo Sviluppo del Sistema Cooperativistico in Sardegna – 2025
Il Fondo per lo Sviluppo del Sistema Cooperativistico in Sardegna è uno strumento finanziario creato per sostenere le cooperative sarde, offrendo loro capitale di rischio attraverso prestiti partecipativi.
Attività di Credito e Gestione Partecipazioni 2025
É uno strumento strategico finalizzato a sostenere la crescita e il rafforzamento delle imprese sarde. Attraverso operazioni di leasing finanziario, prestito partecipativo e sottoscrizione di azioni o quote, SFIRS mira a migliorare la stabilità finanziaria delle imprese, aumentare il loro accesso al credito e potenziarne la competitività, riducendo la dipendenza dal credito bancario tradizionale.