Fondo Microcredito FSE
Il Fondo Microcredito FSE è un’iniziativa di SFIRS volta a promuovere l’inclusione finanziaria, offrendo microcrediti per avviare attività imprenditoriali, soprattutto a individui in difficoltà economica o in condizioni di svantaggio sociale. Questo strumento finanziario è pensato per sostenere la creazione di nuove imprese innovative e favorire l’autonomia imprenditoriale, particolarmente in settori o territori che presentano maggiori difficoltà di accesso al credito tradizionale.
Data di pubblicazione
12 Novembre, 2024
12 Novembre, 2024
Tempo di lettura
2 minuti
2 minuti

Il fondo è destinato a:
- Micro, piccole e medie imprese (PMI): Che hanno bisogno di supporto per avviare o far crescere la propria attività.
- Persone fisiche in condizione di svantaggio economico o sociale: Che vogliono avviare un’attività imprenditoriale ma non possono accedere a forme di finanziamento tradizionali.
- Soggetti in territori svantaggiati: Donne e individui che operano in zone economicamente fragili, come isole minori o aree a rischio di spopolamento.
Quali Vantaggi Offre?
- Accesso Facilitato al Credito: Permette a chi non ha accesso al credito tradizionale di ottenere finanziamenti fino a € 25.000 per sviluppare o avviare la propria attività.
- Supporto alle Nuove Imprese: Favorisce l’avvio di nuove imprese e il consolidamento di quelle esistenti, contribuendo a ridurre la disoccupazione e favorire lo sviluppo economico locale.
- Condizioni Agevolate: Il rimborso del microcredito avviene tramite piani di ammortamento sostenibili, studiati per aiutare le imprese a restituire i fondi senza appesantire la gestione finanziaria.
- Presentazione della Domanda: Gli interessati possono rispondere agli avvisi pubblici promossi dal Fondo, presentando una domanda di microcredito.
- Erogazione del Prestito: Dopo una valutazione delle domande, SFIRS concede i finanziamenti alle imprese o ai soggetti aventi diritto.
- Monitoraggio e Rimborso: SFIRS monitora l’uso dei fondi e il rispetto dei piani di rimborso, fornendo assistenza tecnica in caso di difficoltà.
- Inclusione Finanziaria: Maggiore accesso al credito per PMI e persone in difficoltà economica.
- Crescita Imprenditoriale: Aumento del numero di nuove imprese avviate e riduzione della disoccupazione.
- Sostenibilità: Recupero del capitale attraverso piani di rimborso sostenibili che riducano il rischio di sofferenza.
- Numero di Imprese Avviate: Misura il numero di attività imprenditoriali nate grazie ai microcrediti.
- Incremento dell’Occupazione: Numero di posti di lavoro creati attraverso i finanziamenti concessi.
- Rimborso dei Fondi: Monitoraggio delle rate di ammortamento e recupero dei fondi da parte delle imprese finanziate.
- Referente: …..
- Email: …..
Ultimo aggiornamento
12 Novembre, 2024