La quasi totalità dei ricavi SFIRS deriva da attività svolte per conto della Regione Autonoma della Sardegna. Completano la composizione gli interessi maturati dalla gestione della liquidità e una quota residuale di dividendi e commissioni da altri enti.
Nel 2024 la SFIRS ha incrementato la propria liquidità di oltre 11 milioni di euro. Il saldo finale di oltre 75 milioni testimonia una gestione solida e responsabile della cassa, funzionale alle future attività di finanziamento con risorse proprie.
L’indice di liquidità è migliorato, segno di maggiore solidità finanziaria. Il MOL/PN e le sofferenze indicano invece una lieve flessione della redditività e aumento del rischio su crediti, fenomeni comunque contenuti.
SFIRS chiude in utile per il terzo anno consecutivo. L’utile netto si mantiene stabile, pur con una lieve flessione legata alla diminuzione delle commissioni istituzionali e all’adeguamento della struttura interna ai nuovi scenari operativi.
Dopo una lieve flessione nel 2024, il piano industriale prevede 13 nuove assunzioni nel 2025, con l’obiettivo di raggiungere 80 dipendenti e potenziare la capacità operativa della società.